Ciao e Benvenuti! Questo Blog è una raccolta dei miei lavori, illustrazioni e fotografie. Sono presenti anche i miei esperimenti in campo fumettistico (in costante aggiornamento). Se vi piacciono i miei lavori, potreste aiutarmi pubblicizzandomi un po', anche su facebook (mettendo un "mi piace" alla mia pagina) e condividendo i miei disegni e facendoli conoscere ai vostri amici. Sentitevi liberi di scrivermi una mail con commenti, suggerimenti, o eventuali richieste di illustrazioni o collaborazioni! Buona Navigazione!
lunedì 3 febbraio 2014
Piccola riflessione
Stavo meditando in questi giorni di influenza, nei quali sono uscito meno del solito, guardando i vari link e cose pubblicate sui socialnetwork (facebook e deviantart tra tutti) da amici ed amici di amici, e mi sono posto una domanda che sottopongo anche ai lettori.
Premessa 1:
Noto da tempo il diffondersi di link che deridono persone che non riescono a scrivere / parlare un italiano corretto, usando congiuntivi a caso, sbagliano a scrivere, a usare gli accenti e le acca (h). (Conosco persone che sbagliano, ma soprattutto se sono di una certa età, non mi permetto nemmeno di riderci su).
Premessa 2:
Vedo anche una buona percentuale di persone che si è scoperta "artista".
Fotografano qualsiasi cosa e la pubblicano, suonano con il gruppo e pubblicano, gli viene in mente qualsiasi fesseria che ritengono poetica e la pubblicano.
Vi dirò di più, a volte sono le stesse persone che pubblicano i link sull'importanza di parlare e scrivere italiano corretto, di leggere molto prima di scrivere, insomma, coloro fanno una bellissima e frizzante crociata contro l'ignoranza, sono proprio costoro che si accorgono di essere artisti dentro e pubblicano le loro "opere".
Mi chiedevo se tutte quelle persone che pubblicano fotografie malscattate, musica malsuonata e altre cose simili....
....ma lo sanno che l'arte ha le proprie regole (come l'italiano, la matematica ecc.), e chi le studia impiega moltissimo tempo e passa una vita a fare tentativi, si ciba di delusioni e successi?
....Immaginano che proprio come quando loro leggono una frase con i congiuntivi sbagliati scatta il nervoso, quelli come me (non sono bravo ma studio e lavoro molto per diventarlo) vedendo una foto 'artistica' senza senso o sentono un 'pezzo da paura' cantato male o suonato fuori tempo si sentono presi in giro?
E' offensivo, "faccio una cagata, tanto gli artisti fanno tutte cose così". E allora che passo il mio tempo a fare, per cosa spendo i miei soldi per la formazione personale, quando ci sono tutte queste persone già arrivate che riescono a tirare fuori cose geniali senza il minimo sforzo?
La creatività ragazzi, é anche un lavoro, non solo un hobby. Questo scarso valore che si dà alle materie artistiche, il dare più importanza allo strumento piuttosto che all'autore, ha creato un grosso problema: il creativo viene sottovalutato e non viene pagato per il suo lavoro.
"Che ci vuole a fare una foto? Basta una reflex!"
"Che ci va a fare una grafica? C'é PowerPoint" ( -.-" questa è vera, credetemi, è successa a lavoro )
"tutti possono fare i grafici, il copia e incolla lo sanno usare tutti!!"
"Che ci va a fare musica? Basta comprare la chitarra di steve vai che suona da sola....."
Mi sono dilungato, ma nella mia riflessione sono arrivato a una conclusione: di questo passo la creatività si spegnerà, e soprattutto mi sa che questa generazione non porterà miglioramenti rispetto la precedente. La precedente ha studiato, creato ma soprattutto ha sudato. Tanto.
grazie per aver letto, se la pensi diversamente o se la pensi come me, o ti piacerebbe aggiungere qualcosa, commenta pure qua sotto.
Diego
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento