![]() |
Buone Feste a tutti!! (diegozanin.art@gmail.com) |
Ciao e Benvenuti! Questo Blog è una raccolta dei miei lavori, illustrazioni e fotografie. Sono presenti anche i miei esperimenti in campo fumettistico (in costante aggiornamento). Se vi piacciono i miei lavori, potreste aiutarmi pubblicizzandomi un po', anche su facebook (mettendo un "mi piace" alla mia pagina) e condividendo i miei disegni e facendoli conoscere ai vostri amici. Sentitevi liberi di scrivermi una mail con commenti, suggerimenti, o eventuali richieste di illustrazioni o collaborazioni! Buona Navigazione!
sabato 28 dicembre 2013
giovedì 21 novembre 2013
giovedì 14 novembre 2013
Ritratto Natalie Imbruglia
Un altro estratto dal quaderno che uso per provare le tecniche di inchiostratura e di pittura ad acquerello!
mercoledì 6 novembre 2013
martedì 5 novembre 2013
Corso Fumetto alla Wellness Creative
![]() |
Foto scattata ai miei disegni e illustrazioni di stampo fumettistico |
Ormai ci siamo, sabato 9 novembre inizierà a Rivoli quella che per me è una nuova esperienza: l'insegnamento!
Proprio così, spiegherò ad altre persone le cose che ho appreso e sperimentato durante questi anni.
Partiamo dall'idea:
solo la palestra, saune e massaggi ci fanno raggiungere la serenità e il tanto desiderato benessere? Secondo me no, il benessere lo si ottiene facendo quel che ci piace, come la danza, la musica, la pittura, arti marziali e via dicendo! L'importante è quindi fare qualcosa che ci rilassi e che ci faccia staccare per un po' dalla nostra routine, piena spesso di stress e poco tempo. Per questo ho aderito all'iniziativa Wellness Creative.
WELLNESS CREATIVE è la prima palestra in Piemonte dove l'ARTE sarà il tuo benessere quotidiano.
Laboratori creativi in cui sperimentare la magia della pittura, del disegno e dell'arte nelle sue sfumature.
Laboratori creativi in cui sperimentare la magia della pittura, del disegno e dell'arte nelle sue sfumature.
Darò il mio contributo affrontando argomenti riguardanti la nona arte: il fumetto. Nel mese di novembre inizierò con lezioni di due ore a settimana il sabato pomeriggio, monitorando l'interesse e la quantità dei frequentatori.
Questa occasione mi permetterà di sintetizzare la mia attuale conoscenza, togliere il superfluo, ripassare le cose che non faccio quasi mai, ma che stanno alla base del disegno, e conoscere nuove persone, magari creando un gruppo con il quale migliorare assieme!
Sono elettrizzato, chissà come sarà, e soprattutto quali saranno gli argomenti che vorranno trattare i partecipanti del laboratorio!!
L'indirizzo, per chi volesse chiedere informazioni (oltre alla mia email), è il seguente, chiedete di Silvia e della Wellness Creative (Vi assicuro che anche il costo é sorprendente...il settimanale é inferiore a quel che potete immaginare e dá accaccesso a tutti i corsi!!)
via piol 4b, 10098 Rivoli Torinese, Piemonte, Italy011 953 2775
mercoledì 30 ottobre 2013
Mostra di "Disegna il Tuo Finale"
informo che la Mostra di "Disegna il Tuo Finale" si terrà all'interno del foyer del teatro Astoria di Fiorano Modenese per tutta la durata del'OZU FILM FESTIVAL, dal 15 al 24 novembre.
LE PAGINE CHE HO DISEGNATO, ARRIVATE FINALISTE IN QUESTO CONCORSO LE POTETE LEGGERE NEL LINK FACEBOOK QUA SOTTO o IN QUESTO articolo nel blog
![Foto](https://fbcdn-photos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1375211_543969429015285_1361840780_s.jpg)
(Finalista concorso "DISEGNA IL TUO FINALE" indetto dall' OZU FILM FESTIVAL) http:// www.ozufilmfestival.com/ disegna-il-tuo-finale-2013-i-fi nalisti/
Foto: 4
sabato 19 ottobre 2013
Finalista concorso "DISEGNA IL TUO FINALE" indetto dall' OZU FILM FESTIVAL
Cari amici miei, ho una notiziona!!
Sono arrivato in finale al concorso "DISEGNA IL TUO FINALE 2013" indetto dall'Ozu Film Festival. E' una notizia bellissima, in quanto per queste semplici quattro pagine c'è stato quasi un mese di lavoro, tante arrabbiature e isolamento ("Esci?" "No ho un lavoro da finire...).
Per questo concorso ho deciso di cambiare il finale del film: CARLITO'S WAY
perchè?
Perchè il finale del film non lo rende "positivo": un uomo nato e vissuto nel crimine non ne può uscire, nemmeno se ci prova. Quando ci prova, il "Sistema" che gli gira attorno fa di tutto per non farlo scappare dal proprio retaggio, al costo di ucciderlo. Questo finale non mi è andato giù, in questo caso preferisco un banale e buonista lieto fine, che dica a tutti che il mondo può cambiare, anche se puzzava fino al giorno prima.
Tornando ai disegni...Cosa ho imparato da questa esperienza?
Ho imparato tanto, disegnare queste pagine è stata una "palestra":
- mi è dispiaciuto aver lasciato così poco equilibrio nel numero di vignette di ogni pagina, visto che sono partito da quattro vignette per la prima e più di una decina nella quarta. Ho pianificato male il lavoro, quando ci insegnano che prima di disegnare BISOGNA FARE IL SOGGETTO non viene insegnato a caso!!!
- Arrivare troppo vicino alle scadenze fa male all'umore
- I volti nonostante i fermi immagine del dvd non sono sempre somiglianti, rendere poi lo sguardo e il carisma di Al Pacino è stata una bella sfida, e spero si sia notato l'impegno =)
- MangaStudio, il software che ho usato è un'arma a doppio taglio!! PRO è veloce, puoi cancellare e ridisegnare, non sporca e puoi aggiungere tutti i testi e gli effetti che vuoi, compresi i retini (quelli che tradizionalmente sono su polipropilene trasparente e adesivo); CONTRO: il risultato è un po' freddo, molte cose le si fa prima a mano che con la tavoletta grafica (la wacom bamboo che ho preso assieme al software è una tavoletta ottima ma il tratto non è fluido come quello che si otterrebbe tenendo in mano una penna o un pennello veri, nonostante ho ormai anni di dimestichezza con le tavolette grafiche sono costretto a usare l'ammorbidimento delle linee che ha in dotazione Mangastudio)
- Importante è stato chiedere di leggere il lavoro agli amici e conoscenti, collezionando tutti i consigli che hanno portato al risultato finale!
Di seguito le pagine disegnate, Spero vi piacciano!!!
Fidatevi se vi dico che stampate in formato A3 ed appese fanno proprio un figurone!!
![](https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1375211_543969429015285_1361840780_n.jpg)
![](https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1385111_543969462348615_460079603_n.jpg)
![](https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/1378577_543969485681946_1399130261_n.jpg)
![](https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/996025_544299285648966_1360379648_n.jpg)
Ecco il link dell'articolo!!!
http://
venerdì 14 giugno 2013
Daredevil & Electra
Ciao a tutti,
Ho pensato che sarebbe bello memorizzare da qualche parte gli step dei miei lavori più lunghi, e ancora più bello condividere con gli altri utenti della rete, magari creando discussioni e scambi di tecniche con altri disegnatori!
Ecco di seguito delle foto scattate durante il disegno "Daredevil & Electra" su cartoncino 35x50.
Si tratta per l'appunto di un'illustrazione tratta dai famosi personaggi della Marvel, anche se rispetto alla copertina ho cambiato parecchie cose, adattandole al mio gusto personale (non mi piace fare la "copia esatta" dei lavori dei miei fumettisti preferiti)
1) Ho iniziato con il classico disegno a matita. In questo step avevo con me solo la classica matita a scatti e la gommapane. Come potete vedere negli ingrandimenti, non mi sono soffermato troppo sui dettagli, ma ho preparato più una "base". Purtroppo non ho foto degli step precedenti.
La quarta immagine è stata scattata a matite completate. Ho calcato e tratteggiato un po' dove servivano le ombre, per ricordarmene durante il ripasso:
![](https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/969412_473201582758737_1157204031_n.jpg)
2) L'inchiostrazione è stata eseguita con l'acrilico nero e la china. L'acrilico nero è stato diluito con moltissima acqua e le varie gradazioni di grigio sono state date su più velature.
![](https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/10141_476646932414202_602198454_n.jpg?lvh=1)
3) Terminato l'inchiostrazione, ho aspettato un po' che il nero si asciugasse:
![](https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/922973_479519762126919_178463435_n.jpg)
4) I colori sono stati dati per trasparenza con gli acquerelli molto diluiti e dati con più velature anche questi:
![](https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/418984_479530642125831_520797865_n.jpg)
e per oggi è tutto!!!
grazie per il vostro tempo =)
Ho pensato che sarebbe bello memorizzare da qualche parte gli step dei miei lavori più lunghi, e ancora più bello condividere con gli altri utenti della rete, magari creando discussioni e scambi di tecniche con altri disegnatori!
Ecco di seguito delle foto scattate durante il disegno "Daredevil & Electra" su cartoncino 35x50.
Si tratta per l'appunto di un'illustrazione tratta dai famosi personaggi della Marvel, anche se rispetto alla copertina ho cambiato parecchie cose, adattandole al mio gusto personale (non mi piace fare la "copia esatta" dei lavori dei miei fumettisti preferiti)
1) Ho iniziato con il classico disegno a matita. In questo step avevo con me solo la classica matita a scatti e la gommapane. Come potete vedere negli ingrandimenti, non mi sono soffermato troppo sui dettagli, ma ho preparato più una "base". Purtroppo non ho foto degli step precedenti.
La quarta immagine è stata scattata a matite completate. Ho calcato e tratteggiato un po' dove servivano le ombre, per ricordarmene durante il ripasso:
![](https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/968820_473194822759413_551847950_n.jpg)
![](https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/164937_473194569426105_911432274_n.jpg?lvh=1)
![](https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash2/382549_473193826092846_1874671365_n.jpg)
![](https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/969412_473201582758737_1157204031_n.jpg)
2) L'inchiostrazione è stata eseguita con l'acrilico nero e la china. L'acrilico nero è stato diluito con moltissima acqua e le varie gradazioni di grigio sono state date su più velature.
![](https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/582136_476406405771588_112856296_n.jpg)
![](https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/10141_476646932414202_602198454_n.jpg?lvh=1)
3) Terminato l'inchiostrazione, ho aspettato un po' che il nero si asciugasse:
![](https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/922973_479519762126919_178463435_n.jpg)
4) I colori sono stati dati per trasparenza con gli acquerelli molto diluiti e dati con più velature anche questi:
![](https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/943574_479523872126508_2019310944_n.jpg)
![](https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc3/418984_479530642125831_520797865_n.jpg)
e per oggi è tutto!!!
grazie per il vostro tempo =)
domenica 28 aprile 2013
![]() |
Thor, colorato con la tavoletta |
mercoledì 24 aprile 2013
Oggi esce Iron Man 3
Ed ecco un disegno fresco fresco, con Iron Man che atterra a Torino!! =)
chi andrà a vedere il film? Speriamo sia più avvincente dei precedenti, il trailer promette bene!! =)
![]() |
"Iron Man a Torino!!!" Disegno e Colori digitali |
chi andrà a vedere il film? Speriamo sia più avvincente dei precedenti, il trailer promette bene!! =)
sabato 20 aprile 2013
Scarperia “Sul filo della lama: l’arte, il fuoco, la libertà della scelta" esposti due miei lavori!
Ciao a tutti!!!!!
Nel periodo che andrà dal 25 maggio al 14 luglio, due miei lavori saranno esposti presso il Palazzo dei Vicari, a Scarperia (FI)!!
Come ogni anno a Scarperia, il mese di Giugno è dedicato alla tradizione locale del coltello che viene celebrata con l’apertura della 25° Mostra Mercato del Custom, nel Palazzo dei Vicari, rendez-vous annuale per coltellinai e appassionati di tutta Italia.
Nel Palazzo sarà visitabile la mostra alla quale partecipo: “Sul filo della lama: l’arte, il fuoco, la libertà della scelta” dell’Accademia Pictor di Torino, ( si tratta di un'esposizione innovativa e unica nel suo genere per Scarperia, per celebrare l’antica tradizione del coltello).
Per la scelta dei soggetti, e per rimanere in tema di fumetti, ho pensato all'uso e alla creazione delle lame. Per la creazione ho pensato alla divinità greca Vulcano, perchè mi piace pensare alla mitologia greca come antenata delle saghe superostiche del nostro secolo.
E per l'uso delle lame? Bhe non c'entra un fico secco con Vulcano, ma il primo che mi è venuto in mente è stato Wolverine! (si c'era anche Deadpool ma è un'altro discorso)
Ecco le due mie illustrazioni esposte per questo evento:
Nel periodo che andrà dal 25 maggio al 14 luglio, due miei lavori saranno esposti presso il Palazzo dei Vicari, a Scarperia (FI)!!
Come ogni anno a Scarperia, il mese di Giugno è dedicato alla tradizione locale del coltello che viene celebrata con l’apertura della 25° Mostra Mercato del Custom, nel Palazzo dei Vicari, rendez-vous annuale per coltellinai e appassionati di tutta Italia.
Nel Palazzo sarà visitabile la mostra alla quale partecipo: “Sul filo della lama: l’arte, il fuoco, la libertà della scelta” dell’Accademia Pictor di Torino, ( si tratta di un'esposizione innovativa e unica nel suo genere per Scarperia, per celebrare l’antica tradizione del coltello).
Per la scelta dei soggetti, e per rimanere in tema di fumetti, ho pensato all'uso e alla creazione delle lame. Per la creazione ho pensato alla divinità greca Vulcano, perchè mi piace pensare alla mitologia greca come antenata delle saghe superostiche del nostro secolo.
E per l'uso delle lame? Bhe non c'entra un fico secco con Vulcano, ma il primo che mi è venuto in mente è stato Wolverine! (si c'era anche Deadpool ma è un'altro discorso)
Ecco le due mie illustrazioni esposte per questo evento:
![]() |
"Fredde Lame, Wolverine" 35x50 cartoncino Acrilico |
![]() |
"Lame Incandescenti, Vulcano" 35x50 cartoncino Acrilico e Aerografo |
domenica 17 marzo 2013
domenica 24 febbraio 2013
mercoledì 23 gennaio 2013
Paulo Coelho, Aleph
Iscriviti a:
Post (Atom)