![]() |
“Dietro la maschera” di Diego Zanin (acrilico su tela 220x100 cm, anno 2012) |
Disegno al tratto, in acrilico. L’idea è di creare qualcosa che ricordi le copertine dei vecchi fumetti Bonelliani (soprattutto i tratti tetri di Dylan Dog), in una location riconoscibile (Torino, la Mole Antonelliana) con personaggi creati da zero. Una famosa frase di Luigi Pirandello recita: “Imparerai a tue spese ch
e lungo il tuo cammino incontrerai ogni giorno milioni di maschere e pochissimi volti”. Ognuno di noi ha l'abitudine di celare i propri problemi, sentimenti e pensieri dietro una “maschera” standard, quasi per uniformarsi agli altri, o per proteggersi. Se esistesse un modo per scoprire cosa nascondono gli altri, cosa potremmo vedere? Potrebbe aiutarci a capire il perché delle scelte altrui o semplicemente ci spaventerebbe? E la persona “smascherata” accetterebbe di buon grado questo esame o proverebbe a farci desistere con ogni mezzo? E come ci sentiremmo se, mentre guardiamo attraverso le maschere degli altri, perdessimo le nostre?
|